Due Lune Nero d’Avola/Nerello Mascalese Sicilia DOC

Rosso rubino carico. Un’esplosione di aromi di frutta rossa, more e spezie orientali con un tocco di pepe rosa e cuoio. Corpo pieno forte con tannini morbidi e una dolcezza fruttata nel retrogusto.

146.70
Prezzo unità: 24.45
à 6 x 75 cl
  • Disponibile

Buono a sapersi

Maturità di beva
2–10 anni
Riconoscimenti
Mundus Vini: Gold
Temperatura di beva
16–18 °C
Impronta di CO2
9.39 kg
N. Art. 051088

Gusto

Acidità
Zucchero
Intensità
Affinamento
Tannini

Piatti da abbinare

La vita è troppo breve per bere del vino scadente. Ecco perché Denner l’aiuta a fare la scelta giusta ed è a disposizione per consigliarla.

Provenienza e produzione

Italia

I vini italiani sono espressione della Dolce Vita: è la nazione vitivinicola che più di ogni altra produce vini diversi con caratteri molto differenti e seducenti. Il vino viene coltivato in ognuna delle 20 regioni d'Italia, dall'Alto Adige a nord fino alla Puglia nel tacco del famoso stivale.

Sicilia

La Sicilia è sia la più grande regione d'Italia in termini di superficie sia la più grande regione vitivinicola del paese. Un tempo importante colonia greca, la Sicilia vanta una tradizione vitivinicola secolare. Più di 120.000 ettari di vigneti si trovano oggi su quest’isola del Mediterraneo, la maggior parte dei quali è coltivata a vitigni a bacca bianca.

Nero d'Avola

In condizioni climatiche di caldo estremo dell'estate siciliana, il vitigno Nero d'Avola genera vini inimitabili. Rappresenta il più importante vitigno dell'isola italiana del Mediterraneo. Se le uve vengono vinificate in purezza varietale, nascono nettari scuri e corposi. I viticoltori locali amano tagliare il Nero d'Avola con altre varietà e creare così vini intensi e dal carattere molto individuale.
1/3

Facts CO₂ per questo prodotto

  • Emissione di CO₂: 9.39 kg
  • Contributo al clima: CHF-0.25
  • Spese per il materiale, la produzione e il trasporto

L’esatto contributo alla protezione del clima viene calcolato al momento della sua ordinazione. Con il suo contributo al clima, sostiene attivamente i progetti di protezione del clima del Gruppo Migros. Per saperne di più sul nostro impegno, consulti la nostra piattaforma di sostenibilità «Tutto per il futuro».

Valutazioni

La sua valutazione sarà premiata! Fino alla fine dell’anno Denner mette in palio ogni mese 20 buoni spesa del valore di CHF 50.- Salute e buona fortuna!
Accedere per valutare un vino.

Valutazioni attuali

Rated 4 stars out of 5
(50)

La mia valutazione

Accedere per valutare un vino.

Altri prodotti