Riesling – il campione tra i vitigni tedeschi

La varietà di punta della Germania colpisce per la sua caratteristica acidità, la sua longevità e la sua ineguagliabile trasparenza gusto-olfattiva che va dal secco al dolce, dal minerale al fruttato e che riflette spesso la sua origine. Quale vino versatile, il Riesling si adatta ad accompagnare qualsiasi occasione culinaria.

L'origine del Riesling sembra non essere provata fino ad oggi. La prima menzione documentata della varietà si trova sulla fattura di una cantina di Rüsselsheim per l'acquisto di magliuoli di Riesling nel 1435. Oggi il Riesling è coltivato e apprezzato in tutto il mondo, ma la Germania è e rimane la località numero uno. Le regioni Mosella, Rheingau e Palatinato offrono le migliori condizioni di crescita. Altri vini di prima classe provengono da vigneti svizzeri, dall'Austria (Wachau), dall'Alsazia francese, dall'Italia settentrionale, dall'Australia, dalla Nuova Zelanda e dagli USA. 

L'uva Riesling predilige terreni di ardesia, vulcanici, arenaria rossa e calcare di conchiglia. In nessun altro vitigno il carattere del terreno determina maggiormente l'aroma del vino e, a seconda del clima della rispettiva regione di coltivazione, si producono vini bianchi estremamente diversificati. I terreni di ardesia conferiscono alla varietà un carattere minerale, mentre i terreni calcarei producono vini potenti. La vite del Riesling cresce in modo ottimale su pendii ripidi, è molto facile da curare, ma sensibile alla muffa nobile – una vera sfida per ogni viticoltore. 

Per picnic e feste

Il Riesling viene vinificato in secco o in dolce. Questi vini hanno una buona conservabilità e sono ideali per un lungo invecchiamento in bottiglia. La varietà di vino matura tardi, quindi anche i vini giovani e freschi si rivelano compagni fruttati perfetti dell'estate. Il Riesling si contraddistingue per due caratteristiche principali: un aroma delicatamente dolce e gradevole al palato e una bassa gradazione alcolica tra l'8 e il 10 per cento in volume. Tuttavia, l'uva Riesling può essere utilizzata anche per produrre vini estremamente potenti. La varietà offre quindi una vasta gamma per ogni gusto e per ogni occasione. Che sia per un picnic o per un pranzo festivo.