San Valentino – Evviva l'amore!

Il 14 febbraio è la giornata degli innamorati. Molte coppie attendono San Valentino per celebrare il loro amore in grande stile, con fiori, gioielli o una cena romantica. Non dovrebbe naturalmente mai mancare un bicchiere di spumante con tante bollicine o una bottiglia di rosso di qualità superiore. Dopotutto, non c’è niente di meglio che brindare al grande amore con una nobile goccia di vino.

Non importa se per una cena a lume di candela, un brindisi nella vasca da bagno o un'accogliente serata sul divano: un messaggio d'amore “fluido” unito a delle parole dolci rendono San Valentino un'esperienza speciale, sia per i novelli innamorati che per le coppie navigate.

Quali sono i vini più adatti per festeggiare un San Valentino sensuale? In ogni caso, il vino (spumante) perfetto non dovrebbe accompagnarsi solo al pasto, ma anche al piacevole dopo cena. Uno spumante sapido e fruttato, piuttosto secco o dolce, è il modo perfetto per iniziare la serata e brindare all'amore insieme. A seguire, un vino rosso robusto e corposo può regalare esperienze sensoriali ricche di emozioni e quindi piene d'amore

La festa di San Valentino

La festa di San Valentino è dedicata a San Valentino, un sacerdote romano del III secolo dopo Cristo. La leggenda vuole che Valentino di Terni, nel corso della sua vita, avesse benedetto e unito in matrimonio coppie di innamorati e donato loro fiori freschi del suo giardino, anche coppie che, secondo l'Imperatore, non dovevano stare insieme. Ecco perché fu giustiziato il 14 febbraio 269. La festa del martire Valentino fu associata all’amore romantico per la prima volta nel XIV secolo quando fiorì l'amore aulico medievale. È nel XIX secolo che si sviluppò in Inghilterra la tradizione che vede gli innamorati esprimere il loro amore reciproco regalandosi fiori e dolci.