Aperitivo - pregustare il piacere in un bicchiere

L'aperitivo è sia un evento che una bevanda. Con l'aperitivo giusto in mano, è meraviglioso aspettare che tutti gli ospiti siano arrivati e che i padroni di casa siano pronti con il pasto. Tradizionalmente, vengono serviti vini bianchi leggeri e spumanti. Tuttavia, il porto e altri vini dolci sono ideali anche per predisporre lo stomaco a un buon pasto.
In Svizzera fa parte da tempo della cultura quotidiana: l'aperitivo. Ma anche all'italiano piace incontrarsi per un aperitivo, come allo spagnolo per un tapeo. Il termine aperitivo deriva dal latino "aperire" (aprire) e significa «predisporre» lo stomaco per il pasto successivo. Gli inventori di questa meravigliosa usanza si dice che siano i francesi.
L'aperitivo combina piacere e convivialità - di solito rappresenta il fluido preludio ad un pranzo o ad una cena piacevole o la conclusione di un evento d'affari. Il classico vino da aperitivo non deve quindi essere troppo forte, ma piuttosto secco e leggero. Anche uno Sherry Fino o un vino Porto sono adatti a questo scopo. Se si preferisce farlo frizzare, lo Champagne, il Crémant, il Cava o il Prosecco sono sempre la scelta giusta.