Appassimento Wrap Rosso Puglia IGT

Italia, Puglia, 2021

Rosso granata scuro. Profumi complessi di frutta matura come prugne, susine e ciliegie. Al palato si presenta pieno e rotondo con un lungo finale. Le uve per questo Appassimento vengono dapprima appassite come per il nobile Amarone per dare al prodotto finale ancora più sostanza e spessore.

  • Non disponibile

Buono a sapersi

Maturità di beva
1–4 anni
Temperatura di beva
16–18 °C
Impronta di CO2
9.39 kg
N. Art. 050186

Gusto

Acidità
Zucchero
Intensità
Affinamento
Tannini

Piatti da abbinare

La vita è troppo breve per bere del vino scadente. Ecco perché Denner l’aiuta a fare la scelta giusta ed è a disposizione per consigliarla.

Provenienza e produzione

Italia

I vini italiani sono espressione della Dolce Vita: è la nazione vitivinicola che più di ogni altra produce vini diversi con caratteri molto differenti e seducenti. Il vino viene coltivato in ognuna delle 20 regioni d'Italia, dall'Alto Adige a nord fino alla Puglia nel tacco del famoso stivale.

Puglia

La Puglia, situata nel sud-est d'Italia, si è da tempo affidata alla produzione di massa anziché alla coltivazione di qualità. I viticoltori hanno scoperto il grande potenziale dei vitigni locali e producono vini di qualità eccellente sin dall'introduzione della DOC (Denominazione di Origine Controllata). Le uve scure delle varietà Primitivo, Negroamaro e Nero di Troia producono vini rossi ricchi e dal carattere forte.

Cabernet Sauvignon

Il Cabernet Sauvignon è il vitigno più coltivato al mondo. Sono quasi 300’000 gli ettari di superficie coltivata sparsi in ogni angolo del globo. Difficilmente un paese in cui si pratica una viticoltura seria può fare a meno del Cabernet Sauvignon. Il Cabernet ha avuto origine nella regione di Bordeaux, nell'ovest della Francia, da dove è partita la marcia trionfale del vitigno alla conquista del mondo.

Merlot

Il Merlot vanta una storia di successo unica nel suo genere: negli ultimi decenni, quasi nessun altro vitigno ha conosciuto un tale sviluppo come questa nobile pianta della regione di Bordeaux. I vini Merlot convincono con aromi corposi, dolci e fruttati e si prestano ad essere vinificati sia in purezza che in uvaggio.
1/4

Facts CO₂ per questo prodotto

  • Emissione di CO₂: 9.39 kg
  • Contributo al clima: CHF-0.25
  • Spese per il materiale, la produzione e il trasporto

L’esatto contributo alla protezione del clima viene calcolato al momento della sua ordinazione. Con il suo contributo al clima, sostiene attivamente i progetti di protezione del clima del Gruppo Migros. Per saperne di più sul nostro impegno, consulti la nostra piattaforma di sostenibilità «Tutto per il futuro».

Valutazioni

La sua valutazione sarà premiata! Fino alla fine dell’anno Denner mette in palio ogni mese 20 buoni spesa del valore di CHF 50.- Salute e buona fortuna!
Accedere per valutare un vino.

Valutazioni attuali

Rated 0 stars out of 5
(0)

La mia valutazione

Accedere per valutare un vino.