Tortine di carote nel vasetto con due varianti di decorazione

Oggi abbiamo un classico della torta svizzera in formato speciale: tortina di carote in vasetto di vetro. Una volta in versione regalo e una volta splendidamente decorata con trucioli di cocco e carotine di marzapane.
È una delle verdure più popolari in Svizzera: la carota. Per il suo sapore leggermente dolce è anche molto adatta alla cottura in forno. Per la celebrazione della Pasqua di quest’anno, abbiamo pensato a come il tradizionale dolce argoviese possa essere reso più goloso e poi regalato.
In entrambe le varianti la torta di carote finisce in un vasetto. Nella prima versione, il vasetto viene confezionato come regalo con cordoncino e targhetta con il nome, mentre nella seconda versione spaziamo con la creativa: sulla tortina sembra crescere un piccolo «campo di carote» con cocco grattugiato e l’obbligatoria carota di marzapane.
Consiglio: per la variante con decorazione, il vasetto deve essere riempito solo fino a metà con il composto della torta, per la variante del campo di carote, a tre quarti
Ingredienti per 6 vasetti da 160 ml ciascuno
Tortine di carote
- 3 uova, separate
- Un pizzico di sale
- 90 g di zucchero
- 1 cucchiaio di olio neutro, più un po’ per i vasetti di vetro
- Buccia di limone biologico grattugiato, più 2 cucchiai di succo di limone
- 125 g di nocciole macinate
- 150 g di carote, finemente grattugiate
- 40 g di farina
- ½ cucchiaino di lievito in polvere
- ½ cucchiaino di cannella
Decorazione/glassa
- 50 g di zucchero a velo
- 1½ cucchiaini di succo di limone
- Trucioli di cocco
- Colorante alimentare verde
- Se necessario un po’ d’acqua
- Pistacchi tritati e non salati
- Carotine di marzapane
Preparazione
- Preriscaldare il forno a 180 gradi con resistenza superiore e inferiore e spennellare i vasetti con olio.
- Montare a neve gli albumi con un pizzico di sale.
- Mescolare i tuorli d'uovo con lo zucchero, l’olio e la scorza di limone fino a quando il composto assume un colore pallido.
- Aggiungere il succo di limone, le nocciole tritate e le carote grattugiate e mescolare bene.
- Mescolare prima la farina, il lievito in polvere e la cannella e poi integrarli nell’impasto.
- Aggiungere l’albume montato a neve. Poi mettere il composto per le tortine nei vasetti spennellati con olio. Con un cucchiaino, premere il composto sotto il bordo inferiore dei vasetti fino a quando non si vedono più bolle d’aria.
- Mettere i vasetti su una teglia e cuocere per circa 20 minuti sulla parte più bassa del forno preriscaldato.
Variante decorata da «regalo»
- Per la variante da «regalo», tirare fuori le tortine dai vasetti capovolgendoli. Mentre le tortine si raffreddano completamente, lavare e asciugare i vasetti di vetro.
- Mescolare lo zucchero a velo e il succo di limone, formando una glassa e applicarne uno strato spesso sulle tortine. Consiglio: aggiungere il succo di limone poco a poco per regolarne la consistenza. La glassa deve essere molto densa e non deve colare lungo il bordo delle tortine.
- Cospargere con pistacchi e mettere in cima le carotine di marzapane. Consiglio: lasciare asciugare un po’ la glassa prima di decorare le tortine, in modo che la decorazione non vi affondi dentro.
- Quando la decorazione è completamente asciutta, rimettere le tortine nel vasetto pulito, chiuderlo e decorare con un cordoncino e un cartellino con il nome.
Variante decorata con «prato»
- Per il «prato», mescolare i trucioli di cocco con il colorante alimentare verde. Se si lavora con pasta, bisogna prima diluirla con un po’ d’acqua e poi colorare i trucioli. Consiglio: colorare i trucioli la sera prima e stenderli su carta da cucina ad asciugare per tutta la notte.
- Versare un pochino di glassa sulle tortine, cospargerle con i trucioli di cocco e decorarle con carotine di marzapane.
Tempo di preparazione: circa 1 ora (escluso il raffreddamento)