Bistecca di manzo in salsa alle spugnole e al cognac con risotto allo zafferano

01.01.1970
Questa settimana cuciniamo con tre ingredienti pregiati: spugnole, zafferano e carne tenera che regalano una combinazione perfetta. Vari messaggeri ci annunciano che la primavera è finalmente alle porte: fra i tanti aprono la stagione gli asparagi, l’aglio orsino e appunto le spugnole. Prima di essere utilizzate, le spugnole secche devono assolutamente essere messe a bagno. L’acqua utilizzata deve essere cambiata due o tre volte, per essere certi che nei funghi non rimanga sabbia o sporco. Per ottenere una salsa dal sapore ricco, oggi facciamo con una parte delle spugnole una purea e le altre le serviamo intere. Il piatto sarà completato con un cremoso risotto allo zafferano e una bistecca di manzo. Mmmh!
  • 4 bistecche o scaloppine di manzo
  • 1 cipolla piccola finemente tritata
  • 30 g di spugnole secche, messe a bagno e sgocciolate
  • 1 dl di vino bianco
  • 2 dl di panna semigrassa
  • 2 cucchiaini di salsa per arrosti
  • 2 cl di cognac
  • Olio neutrale
  • 25 g di burro

Preparazione

  • 220 g di riso per risotti
  • 1 litro di brodo di verdura
  • 1 cipolla piccola finemente tritata
  • 1 bustina di zafferano in pistilli
  • 50 g di parmigiano grattugiato
  • 2 dl di vino bianco
  • 25 g di burro
  • Pepe, se necessario un po’ di sale
<b>La salsa </b> <ol><li> Mettere le spugnole secche per 20 minuti in abbondante acqua tiepida. Sciacquarle poi sotto acqua corrente e ripetere la procedura una o due volte, infine lasciare